Copyright © 2003 Jasper Huijsmans
Copyright © 2004 Sascha Ales (Italian translation)
Tavola dei Contenuti
Il pannello di XFce 4 è parte dell'Ambiente Desktop di XFce 4 e comprende i launchers per i programmi, menu del pannello, un orologio, un Seletto re del desktop e altro. Il comando attuale per lanciarlo è xfce4-panel. Molti aspetti del pannello possono essere configurati grazie all'ausilio di una finestra di dialogo in modalità grafica.
Se hai gia familiarizzato con le precedenti versioni di XFce puoi trovare alcune nuove caratteristiche. Le più visibili sono probabilmente la modalità a pannello verticale, i temi di icone, un nuovo pager grafico e la posizione configurabile dei bottoni di popup dei menu del pannello. Questo manuale fornisce le nessarie informazioni per rendere il pannello gradevole e su misura ai tuoi gusti.
Quando avvii il pannello puoi vedere una barra nella parte bassa del tuo schermo, simile a questa:
La figura mostra la configurazione predefinita del pannello con uno dei menu aperto e il puntatore del mouse sopra il bottone delle impostazioni con la comparsa automatica di un messaggio di aiuto.
Le maniglie di movimento sono posizionate alle estremità del pannello, puoi usarle per trascinare il pannello ovunque tu voglia nello schermo. Clicca con il tasto destro del mouse (oppure Shift-click) su una di queste per vedere il menu di popup... Provate ;-)
L'area tra le maniglie di movimento contiene elementi del pannello. Gli elementi disponibili sono descritti nella sezione "Elementi del pannello". La maggior parte di questi esegue un azione quando vengono cliccati. La configurazione degli elementi del pannello può essere eseguita grazie al menù di popup che viene visualizzato quando si clicca, all'interno dei bottoni, con il tasto destro del mouse.
Utilizzando il tasto destro del mouse sopra un elemento farà si che compaia un menu di popup da cui si può accedere ad una finestra di dialogo delle proprietà dove puoi aggiungere o rimuovere gli elementi. Questi possono oltremodo essere aggiunti attraverso il menu del tasto destro su una delle maniglie di movimento (vedi sopra). Viene visualizzato un menu secondario contenente la lista del tipo di elementi disponibili. Quando aggiungi un nuovo elemento, il pannello apre immediatamente una finestra di dialogo delle proprietà dove puoi scegliere le opzioni dell'elemento e la sua posizione.
Le impostazioni del pannello di XFce possono essere cambiate dal Gestore delle impostazioni di Xfce4 che può essere eseguito attraverso il launcher contenuto nel pannello o utilizzando il tasto 'Proprietà' nel menu da tasto destro delle maniglie di movimento. Leggi "Impostazioni del Pannello" per avere una panoramica delle opzioni disponibili.
Il pannello di XFce 4 ha la possibilità di caricare plugin esterni. In questa sezione vengono descritti solamente gli elementi del pannello installati di default.
La finestra di dialogo per gli elementi del pannello può essere aperta utilizzando il tasto destro del mouse sopra un oggetto. Ogni tipo elemento del pannello ha la sua finestra di configurazione. Ogni finestra offre le seguenti opzioni:
I più comuni oggetti del pannello sono gli elementi launcher. Questi fanno in modo che tu possa lanciare i programmi dal pannello. La finestra di dialogo delle proprietà offre le seguenti opzioni:
L'orologio di XFce ha un numero di opzioni che possono cambiare il suo look. Sono disponibili tre tipi di orologi: analogico, digitale e LED. E' fornita una opzione per visualizzare i secondi per l'ogologio digitale e a LED. Inoltre puoi impostare il formato dell'ora sia nella modalità a 24 ore, sia in quella a 12 ore oppure nella modalità 12 ore con l'indicazione AM/PM. L'orologio visualizza anche la data corrente. Cliccare sull'orologio non da inizio a nessun evento.
Il Controllo posta tiene sotto controllo la tua casella di posta elettronica o altre caselle che tu ritieni indispensabile monitorare. L'icona dell'elemento segue il tema di icone da te impostato. Puoi scegliere la posizione della tua casella di posta elettronica e il comando da eseguire quando clicchi sul tasto della posta arrivata. I comandi hanno le stesse opzioni di comando dell'elemento launcher (vedi sopra).
Il pannello prevede due elementi che riguardano i desktop virtuali. Il Selettore del desktop simil CDE che visualizza tasti con il nome del desktop e un Pager grafico che visualizza una vista delle minuature del desktop e ti lascia la possibilità di muovere le finestre in altri ambienti di lavoro trascinando le mini-finestre nel pager. Il Pager grafico ti lascia la possibilità di cambiare gli ambienti di lavoro usando la rotellina del mouse quando passi con il mouse sopra di questo.
L'elemento dei bottoni di sistema visualizza uno o due tasti che eseguono speciali azioni di sistema. I tasti seguono il tema di icone scelto per il tuo pannello. Ci sono quattro tasti disponibili:
L'oggetto Panel launcher può avere associato un menu, può essere aperto cliccando sulla piccola freccia dopo l'elemento. L'attuale posizione di questo tasto di popup è configurabile dalla finestra delle impostazioni globali. Puoi aprire il menu del pannello premendo e tenendo premuto il tasto del launcher. Dopo un certo tempo verrà aperto il menu.
Utilizza l'elemento 'Add launcher' nella parte alta del menu del pannello per aggiungere un nuovo elemento o trascinare un eseguibile di questo oggetto dal file manager. Per rimuovere l'elemento dal pannello secondario utilizza il tasto 'Remove' nella finestra di dialogo delle proprietà.
Una caratteristica speciale dei menu del pannello è che questi possono essere staccati dal pannello e visualizzati in una finestra indipendente. Per staccare il menu clicca sulla piccola linea nella parte bassa di questo (guarda la schermata del pannello predefinito).
La finestra delle proprietà di dialogo per gli oggetti del menu viene aperta immediatamente quando clicchi con il tasto destro del mouse (oppure utilizzando la combinazione di tasti Shift+tasto sinistro del mouse).
La finestra delle proprietà per il pannello di XFce 4 può essere aperta utilizzanzo il Gestore delle Impostazioni che può essere raggiunto dal pannello utilizzando il tasto di setup oppure dal tasto destro del mouse nelle maniglie di movimento. L'ultimo menu fornisce accesso diretto alla finestra di dialogo delle Proprietà del pannello.
Sono disponibili quattro tipi di grandezza per il pannello: minuscole (tiny), piccole (small), medie (medium) e grandi (large). Piccole è il predefinito.
Una nuova ed eccitante caratteristica del pannello di XFce 4 è la possibilità di posizionarlo in verticale.
Questa opzione cambia la posizione dei tasti che aprono il menu del pannello. Puoi scegliere tra Alto (above), Basso (below), Sinistra (to the left) o Destra (to the right) degli elementi del pannello.
Altri nuovi temi di icone per il pannello di XFce 4. Le icone predefinite per il Launcher e le icone degli altri pannelli seguono il tema delle icone del pannello.
Il livello del pannello determina se deve avere un comportamento relativo verso le altre finestre. Il pannello può essere sempre in basso o in alto rispetto le altre finestre oppure agire come loro. L'impostazione predefinita al momento dell'installazione di XFce 4 è 'Alto'.
E' davvero molto facile muovere il pannello intorno allo schermo. La finestra di dialogo delle impostazioni prevede una facile via per centrare il pannello in uno dei quattro angoli dello schermo.
Se scegli l'autoscomparsa, il pannello collasserà su se stesso e scomparirà fino a quando non porterai il mouse nella parte dello schermo in cui lo avevi posizionato, in questo caso il pannello tornerà ad essere visibile.
xfce4-panel è stato scritto da Jasper Huijsmans (<huysmans@users.sourceforge.net>). Troverete informazioni supplementari visitando il Sito web di XFce.
Per inviare un commento su un bug e semplicemente inviare un suggerimento riguardo questa applicazione o questo manuale invia una email alla xfce4-dev mailing list — questo è il metodo migliore — oppure utilizza il bug tracking system che puoi trovare sul XFce SourceForge project site. Se hai qualche domanda riguardo l'utilizzo o l'installazione di questo pacchetto, chiedi nella xfce mailing list.
Questo programma è distribuito sotto i termini della GNU General Public License, pubblicata dalla Free Software Foundation; dalla versione 2 della licenza, o (a tua discrezione) ogni successiva versione.
Inclusa a questo programma hai ricevuto una copia della GNU General Public License, se non è stato così, scrivi alla Free Software Foundation, Inc., 59 Temple Place - Suite 330, Boston, MA 02111-1307, USA.