Utilità e Scripts di XFce 4

Italian translation: Sascha Ales
Questo manuale descrive il pacchetto xfce-utils, versione 4.0.


Tavola dei Contenuti

Introduzione
Barra dei processi
Run Dialog
Finestra di presentazione
Scripts
Informazioni su xfce-utils

Introduzione

Il pacchetto xfce-utils fornisce la barra dei processi (taskbar), le finestre a comparsa informative per XFce 4, la finesta per l'esecuzione rapida dei programmi (Run Dialog) e altri numerosi ed utili scripts usati da altri componenti di XFce 4, ad esempio il pannello ed il menu del desktop.

Barra dei processi

La Barra dei processi è solitamente posizionata nella parte alta o bassa dello schermo e ha il compito di visualizzare tutti i programmi attualmente aperti. Il comportamente della Barra dei processi può essere cambiato/modificato all'interno del Gestore delle Impostazioni. Esegui il comando xfce-setting-show taskbar oppure avvia il Gestore delle Impostazioni direttamente dal pannello. Oltre alla lista dei processi, la barra può visualizzare un comodo Pager Grafico e un'area di notifica (conosciuta anche come Vassoio di Sistema). Entrambe possono essere disabilitate dalla Finestra delle Impostazioni (Settings Dialog).

Run Dialog

Figura 1. Run dialog

Shows the run dialog.

La Run Dialog permette all'utente di poter lanciare le applicazioni. Queste possono venire eseguite all'interno di un emulazione di Terminale (xterm è quello scelto di default. Vedi lo script xfterm4 più in basso).

Nell'ambiente predefinito di XFce 4, la combinazione di alcuni tasti permette l'esecuzione della Run Dialog.

Finestra di presentazione

Figura 2. Finestra di presentazione

Shows the About Dialog displaying the credits page.

La Finestra di Presentazione è usata per visualizzare informazioni riguardo XFce 4, inclusa la lista dei componenti, una pagina dei ringraziamenti, una seconda pagina di ringraziamenti in cui sono menzionate tutte le persone che con il loro contributo portano avanti lo sviluppo di XFce 4 e, una pagina con le note legali.

Scripts

startxfce4

startxfce4 è un utile script per iniziare una sessione di XFce direttamente da Console. Ti verrà fornita una sessione con la Taskbar e il pannello e con il Desktop Manager e il Window Manager in esecuzione.

Tutti i programmi o i link simbolici che puntano ad essi, in ~/Desktop/Autostart/ verranno avviati all'avvio da startxfce4.

Per personalizzare il comportamento di startxfce4, copia il file ${sysconfdir}/xfce4/xinitrc nella tua cartella personale di ~/.xfce4/ successivamente modifica il file. Se hai installato XFce 4 da codice sorgente, ${sysconfdir} viene posizionata per default in /usr/local/etc. Se invece hai usato un pacchetto binario è contenuta in /etc. Il file deve essere di tipo eseguibile, quindi scrivi:

chmod u+x ~/.xfce4/xinitrc

xfhelp4

Questo script è utilizzato per aprire in un browser la documentazione locale di XFce 4. Per dafault viene utilizzato mozilla, puoi cambiarlo andando a modificare la variabile dell'ambiente $BROWSER. Inserisci nel tuo ~/.bash_profile la seguente linea:

export BROWSER="galeon -w"

Dovete uscire e rientrare nella vostra shell per far si che le modifiche vengano rese effettive.

Se xfhelp4 non troverà la documentazione localizzata nella tua lingua, aprirà automaticamente quella in inglese.

xflock4

Questo scpt viene utilizzato per bloccare lo schermo attraverso xscreensaver se è impostata la variabile xlock.

xfmountdev4

xfmountdev4 /dev/mountpoint monta i dispositivi ed esegue xffm direttamente nel percorso specificato. Nel momento in cui chiudi xffm, il filesystem verrà automaticamente smontato (unmounting). Ricorda che xffstab4 fornito con xffm ti permette di ottenere lo stesso risultato.

xfterm4

E' un comodo script per terminale. Utilizza la variabile d'ambiente $TERMCMD come terminale di comando se disponibile e può accedere a xterm. Molto utile all'interno del pannello dove puoi trascinare file o intere cartelle/directory che in questo modo possono essere visualizzati dai rispettivi programmi funzionanti direttamente da console (less per i file di testo o lynx per i file html).

Informazioni su xfce-utils

xfce-utils è stato scritto da Jasper Huijsmans (), Olivier Fourdan () e Benedikt Meurer (). Troverete informazioni supplementari visitando il Sito web di XFce.

Per inviare un commento su un bug e semplicemente inviare un suggerimento riguardo questa applicazione o questo manuale invia una email alla xfce4-dev mailing list — questo è il metodo migliore — oppure utilizza il bug tracking system che puoi trovare sul XFce SourceForge project site. Se hai qualche domanda riguardo l'utilizzo o l'installazione di questo pacchetto, chiedi nella xfce mailing list.

Questo programma è distribuito sotto i termini della GNU General Public License, pubblicata dalla Free Software Foundation; dalla versione 2 della licenza, o (a tua discrezione) ogni successiva versione.

Inclusa a questo programma hai ricevuto una copia della GNU General Public License, se non è stato così, scrivi alla Free Software Foundation, Inc., 59 Temple Place - Suite 330, Boston, MA 02111-1307, USA.