Plugins del Gestore delle Impostazioni di XFce 4

François Le Clainche

Italian translation: Sascha Ales
Questo manuale descrive il pacchetto xfce-mcs-plugins, versione 4.0


Tavola dei Contenuti

Introduzione
Impostazioni del Mouse
Impostazioni della Tastiera
Impostazioni dell'Interfaccia Utente
Informazioni sui Plugins del Gestore delle Impostazioni

Introduzione

Il Gestore delle Impostazioni di XFce 4 permette l'accesso a tutte le impostazioni dei componenti di XFce 4. Questo pacchetto fornisce una finestra di dialogo che permette di cambiare il comportamento del Mouse, della Tastiera e dell'Interfaccia Utente (inclusi i Temi). Tutte le modifiche hanno effetto immediato sul comportamento dei moduli selezionati.

Impostazioni del Mouse

Figura 1. Finestra di dialogo delle impostazioni del mouse

Shows mouse settings dialog.
Impostazioni dei bottoni

Scegli le impostazioni dei tasti del tuo mouse. Puoi scegliere il comportamento del mouse anche per ciò che concerne l'utilizzo con la mano destra o sinistra, questo permette di invertire il funzionamento dei tasti.

Impostazioni del movimento

Accelerazione — Questo campo a scorrimento permette un facile controllo sulla velocità del puntatore del mouse quando quest'ultimo è in movimento.

Soglia — Controlla la soglia (in termini di distanza) di reazione del mouse da quando inizia l'accelerazione a quando il puntatore del mouse entra in movimento.

Drag and drop

Utilizza questa voce per fissare (in termini di distanza) il comportamento della funzione di trascinamento del mouse.

Doppio click

Utilizza questa opzione per scegliere la velocità del doppio click. "Lento" aumenta il tempo di ritardo che può passare da un click all'altro. "Veloce" diminuisce questo ritardo.

Impostazioni della Tastiera

Figura 2. Finestra di dialogo delle Impostazioni della Tastiera

Shows keyboard settings dialog.
Mappa della tastiera

Seleziona il tipo di comportamento della tastiera che vuoi utilizzare : Default oppure Emacs.

Impostazioni della battitura

Quando premi e tieni premuto uno dei tasti sulla tastiera, l'azione corrispondente verrà ripetuta se l'opzione "Ripetizione" è selezionata.

Ritardo — Utilizza questa voce per specificare il ritardo che deve intercorrere dal momento che la prima azione corrispondente di un tasto della tastiera deve essere ripetuta.

Velocità — Questa opzione determina con quale velocità questa azione deve essere ripetuta.

Cursore

Seleziona l'opzione "Mostra lampeggiamento" se vuoi che il cursore lampeggi nelle caselle di testo.

Velocità — Utilizza questa voce per specificare con quale intervallo di tempo il cursore deve lampeggiare.

Impostazioni dell'Interfaccia Utente

Figura 3. Finestra di dialogo delle Impostazioni dell'Interfaccia Utente

Shows user interface settings dialog.
Tema

Seleziona in questa lista il thema GTK che vuoi applicare all'intero ambiente (a tutte le applicazioni basate sulle GTK2).

Font

Il bottone "Font" visualizza tutte le famiglie di font attualmente disponibili per il tuo ambiente. Clicca su questo bottone se vuoi cambiarle. Una volta cliccato apparirà la finestra "Seleziona il font".

Figura 4. La Finestra di dialogo per selezionare il font

Shows font selection dialog.

Questa finestra di dialogo ti permettere di scegliere la famiglia dei font, lo stile e la dimensione. Avrai un anteprima dei font direttamente all'interno della finestra. Clicca sul tasto "OK" quando vuoi rendere definitive le tue scelte e chiudere questa finestra.

Stile della Barra degli Strumenti

Hai a disposizione quattro differenti tipi di stile per cambiare il layout della tua Barra degli Strumenti. Le scelte possibili sono : Icone (solo icone), Testo (solo testo), Entrambi (icone e testo) e Entrambi in orizzontale (icone e testo allineate in orizzontale).

Informazioni sui Plugins del Gestore delle Impostazioni

Questo pacchetto è stato scritto da Olivier Fourdan (). Troverete informazioni supplementari visitando il Sito web di XFce.

Per inviare un commento su un bug e semplicemente inviare un suggerimento riguardo questa applicazione o questo manuale invia una email alla xfce4-dev mailing list — questo è il metodo migliore — oppure utilizza il bug tracking system che puoi trovare sul XFce SourceForge project site. Se hai qualche domanda riguardo l'utilizzo o l'installazione di questo pacchetto, chiedi nella xfce mailing list.

Questo programma è distribuito sotto i termini della GNU General Public License, pubblicata dalla Free Software Foundation; dalla versione 2 della licenza, o (a tua discrezione) ogni successiva versione.

Inclusa a questo programma hai ricevuto una copia della GNU General Public License, se non è stato così, scrivi alla Free Software Foundation, Inc., 59 Temple Place - Suite 330, Boston, MA 02111-1307, USA.